Pizzo

giorno 6: pizzo


Torna a Tropea per un'ulteriore esplorazione della città e subito dopo dirigiti verso Pizzo , un affascinante borgo medievale

situato sulla costa tirrenica della Calabria È un comune della provincia di Vibo Valentia e si trova a circa 25 chilometri a nord di Tropea e a 40 chilometri a sud-ovest di Catanzaro.

Pizzo Calabro è famosa per diverse ragioni. Una delle sue principali attrazioni è il suo affascinante centro storico, noto come Pizzo Vecchio, che si trova su un promontorio roccioso con vista sul mare. Le stradine strette, i palazzi storici e la splendida vista panoramica rendono Pizzo Vecchio un luogo affascinante da visitare.

La città è anche famosa per la sua deliziosa specialità gastronomica, il tartufo di Pizzo. Questo dolce al cioccolato è un must assoluto per i visitatori e può essere gustato in diverse gelaterie e pasticcerie del luogo. È fatto con una combinazione di cioccolato, cacao, zucchero e nocciole, e viene spesso servito con una spolverata di cacao in polvere.

Un'altra attrazione di Pizzo Calabro è il suo imponente castello, noto come Castello Murat. Costruito nel XV secolo, il castello si trova proprio sulla costa e offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Santa Maria. Il castello prende il nome da Gioacchino Murat, il cognato di Napoleone Bonaparte, che fu fucilato proprio lì nel 1815.




Giorno 6: Pizzo


Share by: