L'amaro del Re
Qual'Italy è un'azienda che ha nel DNA le colture agroalimentari regionali. Il liquore Re Italo nasce proprio come risultato di quest'attitudine a esaltare i prodotti del territorio. Gli agrumi di Calabria diventano, quindi, i protagonisti di una creazione il cui nome e spirito evoca i fasti della Magna Grecia e del mondo antico. Contatta lo staff per conoscere tutte le bottiglie prodotte nel laboratorio della traversa di via Guglielmo Marconi 64, a Cosenza.
Re Italo è il vero e proprio padre fondatore della Calabria. Nel 1350 a.C. unifica la regione e inizia a lasciare tracce profonde nella cultura del Mediterraneo. Sono di quell'epoca i primi “sissizi”: pranzi comuni in cui veniva tessuta la vita sociale, economica e politica della corte. Re Italo riuscì a unificare il territorio con la guerra, ma anche con la pace, come già raccontato da Aristotele. Un nome tanto evocativo doveva essere forzatamente legato a prodotti tipici della Calabria. Come Re Italo ha unificato le diverse anime del suo popolo, Qual'Italy ha legato clementine, arance, cedri, limoni e bergamotti.
Vincitore della medaglia d'argento 2023 al "Concours Mondial de Bruxelles SPIRITS SELECTION".
Traversa via Guglielmo Marconi 64 87100 Cosenza (CS)